Elementi fissati
Attività recenti
-
Ricetta per compilare il Modello 730 (2024)
Come preparare e inviare la tua dichiarazione dei redditi senza stress
📌 Informazioni preliminari
Tempo di preparazione: 30 minuti - 2 ore (dipende dalla complessità)
Difficoltà: Media (se hai tutti i...Ricetta per compilare il Modello 730 (2024)Altro
Come preparare e inviare la tua dichiarazione dei redditi senza stress
📌 Informazioni preliminari
Tempo di preparazione: 30 minuti - 2 ore (dipende dalla complessità)
Difficoltà: Media (se hai tutti i documenti pronti)
Quando farlo: Dal 30 aprile al 30 settembre 2024 (per presentazione telematica).
Costo: Gratuito se autocompilato, a pagamento se usi un intermediario (CAF/commercialista).
📌 Ingredienti necessari
Prima di iniziare, prepara:
Documenti fiscali:
CU (Certificazione Unica) del datore di lavoro o pensioni.
Ricevute di spese detraibili/deducibili (mediche, scolastiche, affitto, bonus edilizi, ecc.).
Eventuali altri redditi (affitti, freelance, ecc.).
Credenziali:
SPID/CIE/CNS o Fisconline (per invio telematico).
Software:
Programma gratuito dell’Agenzia delle Entrate (scaricalo qui) oppure compilazione online su Fisconline.
🍝 Procedimento passo-passo
1. Scegli il tipo di 730
730 precompilato: Se accetti i dati già inseriti dall’Agenzia (consigliato se non hai modifiche).
730 autonomo: Se devi aggiungere detrazioni/deduzioni non presenti nel precompilato.
2. Accedi al servizio
Vai su Fisconline o apri il software 730 dell’Agenzia.
Loggati con SPID/CIE o inserisci il tuo codice Pin Fisconline.
3. Verifica i dati precompilati
Controlla che i redditi (CU) e le spese (farmacie, scuole, etc.) siano corretti.
Aggiungi manualmente ciò che manca (es.: spese mediche non comunicate dall’ASL).
4. Inserisci le detrazioni/deduzioni
Ecco le più comuni:
Spese mediche: Inserisci gli importi oltre la franchigia di 129,11 € (fonte).
Canoni d’affitto: Detrazione del 19% se hai meno di 30 anni o redditi bassi (guida ufficiale).
Bonus ristrutturazioni: Se hai fatto lavori in casa, inserisci le fatture.
5. Calcola e verifica
Il software calcola automaticamente il rimborso o il debito.
Controlla gli errori comuni:
Redditi omessi.
Spese già coperte dal datore di lavoro (es.: buoni pasto).
6. Firma e invia
Firma digitale: Necessaria se usi il software.
Invio telematico: Conferma la trasmissione. Riceverai una ricevuta PDF.
7. Rimborso o pagamento
Se hai un rimborso: Arriverà direttamente sul tuo conto (o in busta paga se hai scelto il datore di lavoro).
Se devi pagare: Puoi rateizzare o pagare in un’unica soluzione entro il 30 novembre.
🌿 Extra: Consigli utili
Attenzione alle scadenze: Dopo il 30 settembre, devi usare il Modello Redditi PF.
Assistenza gratuita: L’Agenzia offre help desk (contatti qui).
🔗 Fonti ufficiali
Tutte le informazioni sono state verificate su:
Agenzia delle Entrate – Guida 730
Portale Fisconline
🎥 Prossimo passo (futura funzionalità del tuo social)
Pensavo a un video interattivo dove:
L’utente segue il video e compila il modulo in tempo reale.
Ogni sezione del 730 viene spiegata con esempi visivi.
Alla fine, il sistema genera un promemoria con i documenti da conservare.Il commento è in fase di moderazioneElemento di flusso di dati dell'articolo pubblicato correttamente. L'elemento dell'articolo sarà visibile nel tuo flusso di dati.
Non ci sono attività al momento.